CMC Artigiano Cristiano Marino Casonati Riparazioni - Restauri Valutazioni Consulenze San Donato Milanese Via Bruxelles 5/A contact: e-mail: criscaso@libero.it mobile: 339 7458418 Torna alla Home page www.marinoripara.com Cosa si può riparare: Macchine per scrivere Calcolatrici e fax Giradischi Radio e registratori Servizi: Riparazioni, restauri, valutazioni Consulenze Trascrizione testi su computer anche da manoscritti e dattiloscritti Elaborazione audio, salvataggio registrazioni audio, restauro e pulizia del suono da vecchie registrazioni Altri luoghi per vedere il mio lavoro: ![]() Il mio canale personale. I miei video divulgativo-ludici! ![]() La mia pagina personale ![]() La mia pagina professionale |
Benvenuto! Macchine per scrivere
Calcolatrici Radio e giradischi Restauro, riparazioni, valutazioni, consulenze Ripariamo
la tua macchina
per scrivere che giace ferma e inutilizzata.
Potrebbe essere ancora utile ma certamente è un caro ricordo, forse ha
ancora un valore. In molti casi è possibile rimettere in funzione una
macchina per scrivere che non viene più usata, magari perchè
caduta o guasta da molto tempo e sostituita dal computer. Però, se
rimessa a posto, se ripulita e resa nuovamente lustra e scintillante
può diventare oggetto d'arredo e anche attirare l'attenzione di amici e
parenti. E' possibile avere
preventivi di diverso importo, se consideriamo un intervento solo
riparatore di un guasto, oppure per sistemarla al meglio oppure ancora
se vogliamo restaurarla come in origine. Chiamami
per ottenere tutte le informazioni che ti servono per decidere il
restauro oppure una riparazione più contenuta. In ogni caso aggiungerò
cenni storici e aneddoti sulla tua macchina, e scoprirai aspetti
affascinanti ed interessanti sulla storia dell'industria meccanica in
Italia e nel mondo.
Questa pagina è "accessoria" a quella Home del mio sito, ed è anche, attualmente, la più vista in Italia nel campo di ricerca specifico. Per questo motivo è una sorta di riassunto-espositivo del mio lavoro e raccoglie elementi importanti per far capire a te viandante che capiti qui per caso oppure, molto più probabilmente, perchè stai cercando un tecnico altamente specializzato ed esperto nelle macchine per scrivere, cosa posso fare per te. ![]() SIM N. 6. Macchina per scrivere degli anni Trenta, elegante ma estremamente fragile. In quell'epoca abbiamo anche le Olivetti Mp1 (ICO), M40, Everest 90 e altre. Le macchine degli anni Trenta-Quaranta, prodotte in Italia in epoche di autarchia e quindi con materiali economici se non addirittura scadenti, presentano problematiche particolari che solamente tecnici preparati ed esperti (come me!) sanno affrontare e risolvere. Se hai una macchina come questa sappi che potresti avere un piccolo tesoro in soffitta! Sta a te valorizzarlo e renderlo un oggetto di prestigio della tua casa. La macchina rimasta
in cantina o in soffitta per decenni potrebbe presentare
problemi di grippaggio della sua meccanica, ossidazione,
arrugginimento, dilatazione e deformazione del rullo e dei rullini. In
tali condizioni il tecnico (che sono io!) deve, prima di provarla ed
esaminarla a
fondo, necessariamente intervenire con un minimo di lubrificazione e di
pulizia solamente per tentare di ottenere un campione di scrittura e
per testare le funzioni meccaniche. Dopo di questo è possibile
spingersi a ipotizzare un paio di preventivi di diverso costo, fermo
restando che solamente a un esame approfondito con la macchina smontata
si noteranno ulteriori eventuali anomalie. Questo
modo di procedere è necessario poichè il tecnico, pur avendo alle
spalle esperienza su macchine analoghe, deve rendersi conto dei
malfunzionamenti e dei guasti in profondità, valutando tutti i
meccanismi coinvolti per procedere poi al restauro o alla riparazione
garantendo una riuscita finale e una durata nel tempo. Peraltro il buon
tecnico addestra, se così si può dire, l'utente possessore della
macchina, al suo corretto utilizzo e a una minima manutenzione per
conservarla al meglio. Il tecnico sarà poi sempre disponibile per
interventi mirati a prolungare a lungo la vita della tua macchina.
- Giradischi, fonovaligie, radio e registratori CMC
Artigiano si occupa anche del restauro di apparecchi audio. Normalmente
tratto apparecchi tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta, vale a
dire gli anni dei dischi singoli, siano essi a 78 giri che a 45 giri.
Però posso intervenire anche su apparecchi più moderni ed eseguo anche
il trattamento digitale di registrazioni audio casalinghe. Posso cioè
restaurare suoni e ricordi che giacciono fermi e inascoltati da tanti
anni. Solitamente si tratta di brani di conferenze, riprese di eventi,
matrimoni, bambini. Poi l'utente decide su quale tipo di supporto si
voglia conservare la registrazione (esempio CD o chiavetta USB).
- Tipologie delle macchine trattate. Non tutte le macchine
per scrivere presentano identiche problematiche.
In particolar modo le macchine elettriche, sia per scrivere che
calcolatrici, presentano i difetti tipici dell'impianto elettrico
sottoposto a invecchiamento: cavi corrente secchi e polverizzati, che
perdono l'isolamento, che necessitano di tensioni particolari,
condensatori di rifasamento del tutto esausti che non funzionano più,
ossidazioni dei collettori dei motori, grippaggio delle bronzine,
incollaggio di parti con grassi induriti o sbagliati, gomme delle
frizioni
spappolate o indurite. In genere è molto meno frequente la riparazione
di una macchina elettrica poichè richiede più tempo, più ricambi e più
lavorazione, senza contare che quasi sempre impone una costante
manutenzione che richiede l'intervento del tecnico. Le macchine manuali
danno maggiori probabilità di riparazioni efficaci e durature. Tutto si
può fare, naturalmente, ma molto dipende anche dal possessore della
macchina. Lo
stesso discorso vale per le calcolatrici. Occorre tener presente che le
macchine erano acquistate per lavorare, e per questo motivo lo
facevano... fino alla morte. Per ogni macchina occorre valutare la
profondità del necessario intervento, e il proprietario deciderà, in
base alle mie valutazioni, come proseguire.
- Macchine per scrivere manuali (anche elettriche ed elettroniche ma in base allo stato di reperibilità di ricambi) - Calcolatrici meccaniche ed elettroniche - Giradischi e fonovaligie (1950-2000) - Registratori, radio, dittafoni ![]() Stupenda Remington 12. Anni Venti. - Tipi di guasto. Se
i guasti sono
quelli tipici dell'usura o del passare del tempo la
macchina può quasi sempre essere riparata in maniera soddisfacente.
Parti leggermente usurate che non si trovano più possono, in alcuni
casi, essere regolate o leggermente spostate, o ripristinate mediante
alcune attrezzature speciali e specifiche. In taluni altri casi è
necessaria la ricerca del ricambio originale e ciò richiede molto tempo
perchè impone un lavoro di contatti telefonici, email, visite ad altri
tecnici e persino giretti per mercatini. In ultima analisi si tratta di
valutare la ricostruzione di un ricambio necessario, che deve essere
realizzato nella maniera più fedele all'originale ma ovviamente con
materiali meno duri, dato che si deve operare con attrezzature da
laboratorio e non industriali. Diverso è il caso del guasto prodotto
dall'utente "inesperto" e incauto, che pensa di ripararsi da sè la
macchina e invece, ahilui, la peggiora smontandola parzialmente o
rompendo parti che meritavano di proseguire nel loro felice
funzionamento... In tal caso sarebbe opportuno, caro "utente" che mi
porti la macchina aperta e smontata e un sacchetto di viti, essere
onesti e raccontarmi tutto. Tanto io poi scopro tutto da solo
ugualmente! Altri tipi di guasto, esempio una
caduta che ha prodotto la rottura del telaio o del supporto del
carrello, spesso fermano la riparazione a causa degli alti costi di
ripristino o del ricambio che potrebbe essere introvabile o
semplicemente smontabile da un'altra macchina identica. Anche qui ogni
caso va esaminato singolarmente.
Una volta che tutte
queste problematiche sono ben chiare all'utente
(perchè le spiego in dettaglio in sede di esame della macchina) si
procede alla presa in carico. Il lavoro potrebbe richiedere pochi
giorni, e in tal caso è mia cura richiamare il cliente appena
pronta, oppure molti mesi e diventa opportuno, quindi, richiamare il
nostro laboratorio di tanto in tanto per essere informati delle novità
sul lavoro sospeso.
Per tutti i lavori e
per tutte le riparazioni il pagamento è accontato
all'ordine e saldato alla consegna. Dopo la riparazione è possibile
ottenere un servizio di assistenza a un prezzo minimale che permette di
conservare la macchina anche molto a lungo. In quasi tutti i casi
addestro l'utente al miglior utilizzo della macchina, e spesso
arrivo a spiegare cose semplicissime ma inaspettate. Capita peraltro
di di insegnare il modo migliore,
spesso diverso da quello inteso dal cliente, di utilizzare la macchina.
C'è gente che mi dice: io scrivo con questa macchina da cinquant'anni e
non sapevo a cosa serviva "questo affare qui"...
Chiamami ed esponi il problema della tua macchina, oppure portami portamela! Un preventivo gratuito e una stima per la sostituzione ti faranno decidere la cosa migliore da fare. Ti consiglierò anche accessori e modalità di utilizzo dei tuoi apparecchi per farli durare a lungo. 1 marzo 2018
Finalmente disponibile! ![]() Alla (ri)scoperta della macchina per scrivere Manuale tecnico pratico Manuale per la conoscenza e l'uso della macchina per scrivere ad uso del collezionista, dell'appassionato, del giornalista, del blogger - i nuovi utenti dell'era digitale Il mio primo libro sulle macchine per scrivere dedicato ai collezionisti, ai giornalisti e ai nuovi utenti appassionati. Cenni storici, terminologia e glossario, descrizione di meccanismi e funzioni tecniche, procedure di utilizzo della macchina per scrivere. Consigli pratici per l'immediato uso e per la corretta stesura di pagine dattiloscritte; trucchetti pratici, cenni di cura e manutenzione. 150 pagine A4, formato Pdf. Prezzo di lancio (per sessanta giorni) Euro 12,99 anzichè 17,99! ACQUISTA SUBITO! style="color: rgb(51, 51, 255);"> |
Riparazioni e assistenza di macchine ed apparecchi delle marche: Olivetti
- TA Triumph Adler - Olympia - Remington - Antares - Canon - Philips -
Brother - HP Hewlett Packard - Sony - Lenco -
Lesa - Brionvega
|
|
Pagina web di reindirizzamento -
introduzione
Cristiano
Marino Artigiano - Laboratorio in San Donato Milanese, Via Bruxelles,
5/A
mobile: 3397458418 - 3881981229 e-mail: criscaso@libero.it Vai al mio sito: www.marinoripara.com |